L’adolescente, per sua natura, vive un periodo contraddistinto da molteplici conflittualità, derivanti loro volta da insicurezze, ricerca di una propria identità e al medesimo tempo bisogno di affermazione, autonomia e conforto. Questo scenario di per sé volubile, imprevedibile e talvolta contraddittorio è reso ancora più complesso e intricato dall’intervento di vari fattori: contesto sociale, difficoltà nella coppia genitoriale e difficoltà scolastiche.
Inoltre, sovente accade che tra gli adolescenti vi sia un rifiuto del mondo adulto ed un’indisposizione nell’aprirsi, questo può generare una mancanza di punti di riferimento coadiuvato da un bisogno di indipendenza ed autonomia. Ciò risulta “fisiologico”, ma in taluni casi può originare relazioni gestite in modo contrastante e confuso, portandoli ad avere difficoltà sentimentali, timori di non essere gradevoli, paure del confronto con i pari o dipendenze verso partner/amici.