Integrazione territoriale

I minori in carico presso il nostro Servizio possono essere o meno noti alle Unità Operative di Neuropsichiatria (UONPIA), con le quali è in essere uno scambio bidirezionale. Da una parte i minori in carico presso NPIA possono essere inviati al Servizio scrivente per estendere la progettualità e approfondire il lavoro personale in ottica individualizzata, dall’altra i minori non noti alle NPIA che necessitano di essere attenzionati possono essere indirizzati verso la presa in carico, dopo aver coinvolto e sensibilizzato la famiglia. La NPIA risulta essenziale per l’aggancio precoce di minori con diagnosi di ADHD, DSA o ipodotazione intellettiva, che risultano più esposti al fenomeno dell’abbandono scolastico, fattore di rischio predisponente varie situazioni di dipendenza comportamentale o da sostanze legali e illegali.

Lo stesso tipo di rapporto di interscambio è in essere con i Servizi Sociali e i Servizi di Tutela Minori territoriali, che sono coinvolti nelle progettualità specifiche dei minori e delle relative famiglie. Gli stessi Servizi sono fonte di invio sia per situazioni penalmente pregiudizievoli sia per offrire al minore attenzionato risposte cliniche specialistiche in grado di contenere la disregolazione agita attraverso il consumo di sostanze legali e illegali.